7 min. di lettura
In questa guida semplificheremo il processo esplorando fattori come età, sesso e livello di attività che influiscono sul tuo fabbisogno calorico.
Fai a un quiz – Ottieni un piano alimentare personale – Raggiungi i tuoi obiettivi di peso!
Che tu stia cercando di gestire il tuo peso, rimanere attivo o semplicemente sostenere un invecchiamento sano, ti aiuteremo a calcolare il tuo apporto calorico giornaliero ideale, con suggerimenti su misura per le esigenze degli anziani.
Commento del Coach per la Salute
Ievgeniia Dobrynina, Coach per la Salute e il Benessere
Diversi fattori influenzano il tuo fabbisogno calorico giornaliero. Ad esempio, gli uomini hanno in genere un fabbisogno calorico più elevato rispetto alle donne a causa della maggiore massa muscolare e delle dimensioni corporee.
Allo stesso modo, le persone più giovani e quelle con una massa muscolare maggiore o uno stile di vita più attivo hanno bisogno di più calorie per sostenere il loro dispendio energetico. È importante considerare questi fattori quando si calcola il fabbisogno calorico affinché sia preciso.
Comprendere e gestire l’apporto calorico è fondamentale per le persone che mirano a perdere peso
American Journal of Clinical Nutrition
Peso in kg × 30
1Regola per gli obiettivi di peso
2Monitora e regola
3Considera la qualità nutrizionale
Concentrati sul consumo di alimenti ricchi di nutrienti che forniscono vitamine, minerali e altri nutrienti essenziali, anziché limitarti a contare le calorie. Una dieta equilibrata è fondamentale per la salute e il benessere generale.
Con Unimeal ti aiuteremo a creare un programma dietetico che soddisfi le tue esigenze nutrizionali sostenendo al tempo stesso i tuoi obiettivi di salute.
Per perdere peso a qualsiasi età, è necessario consumare meno calorie di quelle bruciate dal corpo: questo è chiamato deficit calorico. Ma per gli anziani, è importante farlo in modo delicato e sicuro, senza rischiare la perdita muscolare o le carenze nutrizionali.
Rimani fisicamente attivo: anche i movimenti quotidiani leggeri come camminare o fare stretching aiutano
Includi l'allenamento della forza: mantenere la massa muscolare è fondamentale per la salute metabolica
Mangia abbastanza proteine: per prevenire la perdita muscolare mentre si perde il grasso
Rimani ben idratato: l'acqua favorisce la digestione e il metabolismo
Evita di saltare i pasti: pasti regolari ed equilibrati aiutano a stabilizzare i livelli di energia
Rimanere attivi è essenziale per un invecchiamento sano. Il movimento regolare aiuta a gestire il peso, mantiene le articolazioni flessibili, supporta la salute del cuore e migliora l'umore. Sebbene non esista un numero unico di calorie da bruciare ogni giorno, agli anziani si consigliano almeno 150 minuti di attività di intensità moderata a settimana, come camminare a passo svelto, fare giardinaggio o nuotare. Anche le attività leggere svolte con costanza possono fare la differenza. Ricorda: non si tratta di spingersi fino all'esaurimento, si tratta di muoversi in modi che ti fanno sentire bene e mantengono il tuo corpo funzionante.
Riepilogo
Mantenere un sano equilibrio tra le calorie che mangi e bruci diventa particolarmente importante con l'età. Supporta la gestione del peso, aiuta a prevenire problemi di salute legati all'età e migliora la qualità generale della vita. In combinazione con un'attività fisica regolare e rispettosa delle articolazioni, un apporto calorico ben regolato può aumentare significativamente l'energia, l'umore e il benessere a lungo termine.
Fai un quiz
Ottieni il piano alimentare personale
Raggiungi i tuoi obiettivi di peso!
Unimeal non diagnostica né suggerisce trattamenti. Qualsiasi descrizione della dieta, del piano di allenamento o dell'integratore dovrebbe essere discussa con il tuo attuale medico o nutrizionista. Questo articolo non tratta condizioni specifiche e ha semplicemente lo scopo di fornire informazioni generali riguardanti la salute. Seguire qualsiasi consiglio è di tua iniziativa e non impone alcuna responsabilità agli autori del blog per la tua salute e sicurezza.