Unimeal
Unimeal
Aiuto

Il piano alimentare chetogenico: percorso verso la salute e la perdita di peso

6 min. di lettura

Cos'è il piano alimentare chetogenico, come funziona e cosa puoi mangiare mentre lo segui? Approfondiamo questo popolare approccio nutrizionale.

Nutriti e dimagrisci con la dieta chetogenica!

Scopri quanto tempo ci vuole per perdere 20 kg con la chetogenica per te

Seleziona il tuo genere

Adottato per il suo approccio low-carb e high-fat, il piano alimentare chetogenico è progettato per indurre uno stato metabolico noto come chetosi. Questa condizione fisiologica unica sposta la fonte energetica primaria del corpo dal glucosio ai grassi, facilitando la combustione dei grassi e la potenziale perdita di peso.

Indice

Come funziona?

Tera
Limitando rigorosamente l'assunzione di carboidrati a circa 50 grammi al giorno (circa il 5% delle calorie totali) e aumentando il consumo di grassi (circa il 75% delle calorie totali), il corpo si adatta a usare i grassi come fonte di energia primaria al posto del glucosio. Questo cambiamento metabolico spinge il fegato a produrre corpi chetonici dai grassi, che servono come fonte di carburante alternativa sia per il corpo che per il cervello, un processo noto come chetosi.

Commento del Coach per la Salute

Ievgeniia Dobrynina, Coach per la Salute e il Benessere

Il digiuno intermittente può essere un modo efficace per entrare rapidamente in chetosi. Quando si combina un piano alimentare chetogenico con il digiuno intermittente, il corpo produce più corpi chetonici. Se si è pronti, si può iniziare con il digiuno intermittente più semplice di 8-10 ore tra cena e colazione.

Conoscere la chetosi e i suoi benefici

La chetosi, il segno distintivo del piano alimentare chetogenico, si verifica quando il corpo si adatta a bruciare i grassi per ricavarne energia. Questo cambiamento metabolico non solo promuove un'efficiente combustione dei grassi, aiutando potenzialmente nella perdita di peso, ma offre anche altri benefici per la salute. I sostenitori della chetogenica suggeriscono che può migliorare la lucidità mentale, stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e aumentare i livelli di energia. Inoltre, ha mostrato risultati promettenti nel migliorare i profili lipidici riducendo i trigliceridi e aumentando il colesterolo HDL, il che può contribuire a una migliore salute del cuore.
Tera

Ricerche precedenti hanno dimostrato con certezza che i pazienti perdono peso più rapidamente quando seguono un piano alimentare chetogenico o a bassissimo contenuto di carboidrati rispetto ai partecipanti che seguono un piano alimentare più tradizionale a basso contenuto di grassi.

Harvard Health Publishing, 2022

Sicurezza e considerazioni

Iniziare il piano alimentare chetogenico comporta una graduale riduzione dell'assunzione di carboidrati e un aumento del consumo di grassi per raggiungere la chetosi. Monitorare l'assunzione di cibo, garantire un'adeguata idratazione e mantenere l'equilibrio elettrolitico, in particolare durante la fase di adattamento iniziale nota come "keto flu" o "influenza chetogenica", sono passaggi cruciali.
Sintomi comuni della keto flu
  • Voglia di dolci
  • Sensazione di vertigini
  • Confusione mentale
  • Irritabilità
  • Difficoltà di concentrazione
  • Disturbi addominali
  • Nausea
  • Crampi muscolari
  • Dolori muscolari
  • Problemi di sonno
L'adattamento chetogenico, simile all'influenza, può variare in intensità e durata tra gli individui. Alcuni passano senza problemi al piano alimentare chetogenico provando un disagio minimo, mentre altri possono avere sintomi persistenti durante il periodo di adattamento, anche se questo è meno comune. Le esperienze individuali dipendono da fattori come flessibilità metabolica, salute generale e scelte di stile di vita. La rapidità con cui ti adatti dipende in gran parte dalla capacità del tuo corpo di passare da una fonte di carburante all'altra: carboidrati, grassi, proteine e chetoni.

Strategie per alleviare i sintomi dell'adattamento chetogenico

  • Mantieni l'idratazione bevendo molta acqua con un pizzico di sale durante il giorno, fondamentale durante la transizione iniziale per scongiurare la cosiddetta keto flu.
  • Si consiglia di integrare sodio, potassio e magnesio nel piano alimentare per reintegrare gli elettroliti persi durante la fase di adattamento, attenuando così i sintomi della keto flu.
  • Quando te la senti, pratica regolarmente esercizi a bassa intensità, come nuoto, yoga o jogging, questo può favorire il processo di adattamento.
Evitare stress, assunzione eccessiva di proteine e allenamenti ad alta intensità può facilitare l'adattamento al piano alimentare chetogenico. Garantire un'adeguata assunzione di proteine, dare priorità all'esercizio a bassa intensità, ottimizzare la qualità del sonno e praticare la consapevolezza possono contribuire a gestire efficacemente le difficoltà dell'adattamento alla chetogenica.

Cosa mangiare con un piano alimentare chetogenico?

Gli alimenti tipici inclusi in un piano chetogenico sono:
  • Carni e prodotti animali: manzo, pollame, maiale, agnello, uova
  • Frutti di mare: salmone, sgombro, gamberi
  • Grassi e oli: olio d'oliva, olio di avocado, burro
  • Verdure a basso contenuto di carboidrati: spinaci, broccoli, cavolfiori
  • Latticini: formaggio, yogurt intero
  • Frutta secca e semi: mandorle, noci, semi di chia
  • Frutta a basso contenuto di zucchero: bacche con moderazione

Cibi da evitare

Chi segue il piano alimentare chetogenico dovrebbe evitare:
  • Cereali e amidi: grano, riso, pasta
  • Zucchero: miele, sciroppi, dessert
  • Legumi: fagioli, lenticchie, ceci
  • Frutta ricca di carboidrati: banane, mele, arance

Riepilogo

Il piano alimentare chetogenico è noto per la sua efficacia nella perdita di peso e per i potenziali benefici per la salute. Tuttavia, seguirlo può essere difficile senza un semplice piano che ti guidi. Prova il nostro piano alimentare chetogenico per aiutarti a rimanere in linea con i tuoi obiettivi.

Modella il tuo corpo con la dieta cheto di Unimeal

  • Fai un quiz

  • Ottieni il piano alimentare personale

  • Raggiungi i tuoi obiettivi di peso!

Seleziona il tuo genere

Unimeal non diagnostica né suggerisce trattamenti. Qualsiasi descrizione della dieta, del piano di allenamento o dell'integratore dovrebbe essere discussa con il tuo attuale medico o nutrizionista. Questo articolo non tratta condizioni specifiche e ha semplicemente lo scopo di fornire informazioni generali riguardanti la salute. Seguire qualsiasi consiglio è di tua iniziativa e non impone alcuna responsabilità agli autori del blog per la tua salute e sicurezza.

UomoDonna